Cenni Storici
Il Ricco patrimonio Folkloristico del nostro paese ha consentito ai vari gruppi, avvicendatisi nel corso degli anni, sin dal dopoguerra, la partecipazione a moltissime manifestazioni, in campo regionale, nazionale ed internazionale, riscuotendo ovunque successi e riconoscimenti; le numerose targhe e diplomi ancora conservati, lo attestano.
I premi più significativi della storia de gruppo sono stati:
L'attuale gruppo folkloristico "La Teglia" segue dalla fine degli anni '80, le orme dei suoi predecessori, mantenendo vivo un patrimonio ricco di movimento, melodia, colore e originalità, attraverso la danza, il canto ed i costumi.
Il gruppo la teglia ha partecipato più volte alla manifestazione Sarda: "Bestiris e Prendas" (Vestiti e Gioielli) organizzata dalla proloco di Isili (Nuoro) che vede sfilare ogni anno in passerella 140 costumi Sardi e 10 costumi delle restanti regioni Italiane.
Il costume di San Polo Matese ha rappresentato la regiome Molise.